Distacco della retina: possibili conseguenze
Il distacco della retina è un grave disturbo che colpisce gli occhi. Ecco perché si verifica e quali sono le possibili conseguenze.
Il distacco della retina è un grave disturbo che colpisce gli occhi. Ecco perché si verifica e quali sono le possibili conseguenze.
Negli ultimi anni trascorriamo molto tempo davanti a uno schermo del pc o dello smartphone e quando la sera finalmente possiamo rilassarci con una buona lettura, ci ritroviamo con gli occhi stanchi e affaticati.
Nota anche come degenerazione maculare, la maculopatia è una malattia che riguarda la parte centrale della retina (la macula). Si contraddistingue per la perdita graduale della visione centrale e per la forte limitazione della funzione visiva.
Lo strabismo non è soltanto un’anomalia estetica ma spesso rivela un disordine della vista. Si tratta di una deviazione di un occhio, o di entrambi, rispetto a un punto di fissazione nello spazio. In questo articolo si scoprirà cos’è e quando è possibile correggere lo strabismo.
Gli occhi sono la parte del corpo che generalmente è più esposta al freddo. Questo può portare a fastidi non irrilevanti, che si possono prevenire seguendo qualche semplice accorgimento. Scopriamolo insieme!
Lo strabismo, o eterotopia, è un’anomalia estetica, determinata da una mancanza di coordinamento dei muscoli di uno o di entrambi gli occhi. Il difetto ostacola la normale visione oculare, ma può comunque essere corretto con delle speciali lenti o, nei casi più complessi, anche con un semplice intervento chirurgico.
Sicure e facili da usare, le lenti a contatto vengono utilizzate da migliaia di persone al fine di correggere i difetti della vista. Ad esse si può ricorrere in ogni occasione, in quanto consentono di godere di una visione molto più nitida di quella offerta dagli occhiali.
La cataratta è una delle cause più comuni della riduzione progressiva della vista, si tratta di una perdita di trasparenza che interessa il cristallino, quella parte dell’occhio che, insieme alla cornea, contribuisce alla messa a fuoco degli oggetti più o meno lontani.
Poliambulatorio Specialistico "San Biagio" - Dogisa srl
Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - 73033 Corsano (LE) - Adiacente alla Farmacia NotaroTel. 0833 533105
Cel. 371 3761353
P.IVA: 04538550759
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie