Cardiomiopatie: cosa sono e classificazione
Il termine generico cardiomiopatia indica una modificazione anatomica del cuore. Influisce sulla capacità del muscolo di contrarsi in maniera corretta e quindi di pompare il sangue in tutto il corpo.
Il termine generico cardiomiopatia indica una modificazione anatomica del cuore. Influisce sulla capacità del muscolo di contrarsi in maniera corretta e quindi di pompare il sangue in tutto il corpo.
L’astigmatismo è un leggero ma fastidioso difetto della vista, a causa del quale le immagini non appaiono nitide e chiare, ma dai contorni deformati e poco delineati.
Le smagliature, conosciute anche con il termine medico-scientifico “striae distensae”, sono delle lesioni superficiali della cute che si manifestano come striature rosse, violacee o color grigio-perla. Possono comparire su qualunque area del corpo.
In psicoanalisi, il complesso di Elettra indica i sentimenti d’amore che le figlie femmine proiettano sul padre, sviluppando una forma di gelosia competitiva nei confronti della madre.
I geloni consistono in una reazione cutanea causata da brusche variazioni termiche conseguenti al riscaldamento della pelle dopo una prolungata esposizione al freddo.
La vulvodinia è un disturbo ginecologico caratterizzato da un dolore cronico che coinvolge la vulva e i tessuti che circondano la vagina.
Si tratta di una malattia piuttosto diffusa, associata a bruciore di forte intensità, dolore durante i rapporti sessuali, arrossamento e ipertermia delle zone interessate.
L’esame spirometrico, che è il più diffuso test utilizzato per valutare la funzionalità polmonare, si basa su una serie di semplici prove indolori, non invasive, oggettive e standardizzate.
La polimialgia reumatica, o PMR, è un’infiammazione cronica che colpisce generalmente gli over 55.
Poliambulatorio Specialistico "San Biagio" - Dogisa srl
Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - 73033 Corsano (LE) - Adiacente alla Farmacia NotaroTel. 0833 533105
Cel. 371 3761353
P.IVA: 04538550759
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie