Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - Corsano (Le) Lun. - Sab. 16:00 - 19:00 0833 533105 / 371 3761353

Tag: visita urologica

Fimosi: cos'è e come intervenire

Fimosi: cos'è e come intervenire

La fimosi è un restringimento che interessa l’orifizio e compromette la possibilità del pene di retrarsi. Tale condizione è anche nota come restringimento del prepuzio e può causare una serie di conseguenze piuttosto fastidiose.

Nei casi più gravi potrebbe essere opportuno ricorrere a un intervento chirurgico che risolve definitivamente il problema.

Scopri di Più
Proteine nelle urine: cosa vuol dire e cosa fare?

Proteine nelle urine: cosa vuol dire e cosa fare?

Si parla di proteinuria quando nelle urine è presente una quantità anomala di proteine.

Poiché di solito nelle urine di soggetti sani non si riscontra la presenza di proteine, questa condizione è quasi sempre un segnale di problemi renali.

Scopri di Più
Pielonefrite: sintomi, cura, prevenzione

Pielonefrite: sintomi, cura, prevenzione

La pielonefrite è un’infiammazione renale che può manifestarsi in modo acuto o cronico ed è di origine batterica. Questo disturbo può colpire donne e uomini di tutte le età, anche se si manifesta principalmente in donne e bambini.

Scopri di Più
Insufficienza renale: come riconoscerla e curarla

Insufficienza renale: come riconoscerla e curarla

Con l’espressione “insufficienza renale” si indica la particolare condizione del rene che non riesce più a svolgere le proprie funzioni, ovvero quella di smaltire le sostanze tossiche presenti nel sangue, con conseguente intossicazione dello stesso.

Scopri di Più
I consigli per prevenire il tumore alla prostata

I consigli per prevenire il tumore alla prostata

Il cancro alla prostata è uno dei tumori più comuni tra la popolazione maschile: secondo recenti statistiche almeno 1 uomo su 9 soprattutto nella fascia d’età che va dai 50 ai 70 anni è a rischio. Non esiste una forma di prevenzione certa ed efficace nei confronti di questa patologia. L’esperienza medica, però, ha evidenziato come l’adozione di una serie di comportamenti e abitudini possano aiutare a ridurre il rischio di sviluppare questo tumore.

Scopri di Più