Frutta va consumata lontano dai pasti: vero o falso?
Molti, in tv o sui giornali o al bar sotto casa, consigliano di assumere la frutta lontano dai pasti. Ma è un’affermazione corretta?
Molti, in tv o sui giornali o al bar sotto casa, consigliano di assumere la frutta lontano dai pasti. Ma è un’affermazione corretta?
Attività fisica e dieta equilibrata, quando combinate, sono in grado di contrastare efficacemente l’ipercolesterolemia. A dirlo sono medici e biologi nutrizionisti, che mettono in guardia da eccessi e cibi capaci di aumentare i livelli di colesterolo nel sangue, responsabili dell’insorgenza di pericolose malattie cardiovascolari.
È ormai opinione piuttosto comune che il consumo di carboidrati a cena sia da evitare. Alla base di questa teoria vi è l’idea secondo la quale questa abitudine alimentare contribuisca all’ingrassamento e all’aumento della glicemia.
I pasti abbondanti delle feste, caratterizzati da cibi ricchi di carboidrati, zuccheri semplici e sodio comportano un aumento della massa grassa, gonfiori e soprattutto un accumulo di sostanze poco salutari per il fegato.
Fare attenzione al peso in gravidanza è qualcosa di molto importante per evitare problemi di salute. Ecco dunque qualche consiglio per rimanere in forma durante i nove e mesi. E, soprattutto, sfatiamo i falsi miti relativi all’alimentazione da seguire in gravidanza.
La sindrome del colon irritabile, conosciuta anche con l’acronimo IBS, rientra tra le patologie più diffuse nella popolazione italiana e mondiale, con una maggiore incidenza nelle donne.
Sono tantissime le persone che in vista della bella stagione cercano di raggiungere il peso forma perfetto per affrontare al meglio la prova costume.
Poliambulatorio Specialistico "San Biagio" - Dogisa srl
Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - 73033 Corsano (LE) - Adiacente alla Farmacia NotaroTel. 0833 533105
Cel. 371 3761353
P.IVA: 04538550759
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie