Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - Corsano (Le) Lun. - Sab. 16:00 - 19:00 0833 533105 / 371 3761353

Categoria: Blog

Retinopatia diabetica: prevenzione e gestione della vista nei pazienti con diabete

Retinopatia diabetica: prevenzione e gestione della vista nei pazienti con diabete

La retinopatia diabetica è una delle complicanze più comuni e gravi del diabete, che può compromettere seriamente la vista se non trattata tempestivamente. Questa patologia colpisce i vasi sanguigni della retina, la membrana dell’occhio responsabile della percezione delle immagini, ed è la principale causa di cecità tra le persone in età lavorativa.

Fortunatamente, con una diagnosi precoce e una gestione attenta del diabete, è possibile ridurre significativamente il rischio di sviluppare questa condizione e proteggere la salute visiva.

Scopri di Più
Come riconoscere i segnali precoci della malattia di Parkinson

Come riconoscere i segnali precoci della malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce principalmente il sistema motorio, compromettendo la qualità della vita di milioni di persone in tutto il mondo. Questa condizione si sviluppa gradualmente e spesso viene diagnosticata solo quando i sintomi sono già evidenti.

Tuttavia, riconoscere i segnali precoci può aiutare a intervenire tempestivamente, migliorando il trattamento e rallentando la progressione della malattia.

Scopri di Più
Fotodermatite: quando la pelle si ribella al sole

Fotodermatite: quando la pelle si ribella al sole

La fotodermatite è una condizione dermatologica meno nota, ma particolarmente fastidiosa, che si manifesta quando la pelle reagisce in modo esagerato all’esposizione solare.

Non va confusa con l’eritema solare, un’ustione superficiale e temporanea della pelle dovuta a una prolungata esposizione ai raggi UV. La fotodermatite, invece, può essere scatenata da diversi fattori, sia esterni che interni, che rendono la pelle ipersensibile alla luce del sole.

Scopri di Più
Tappi di cerume: cosa sono, come si formano e come trattarli

Tappi di cerume: cosa sono, come si formano e come trattarli

Il cerume, anche noto come “cera d’orecchio”, è una sostanza prodotta naturalmente dalle ghiandole presenti nel canale uditivo esterno. Sebbene possa sembrare un fastidio, il cerume svolge un ruolo cruciale nella protezione delle nostre orecchie. Tuttavia, quando il cerume si accumula in eccesso, può formare quello che è noto come un tappo di cerume, causando vari sintomi e disagi.

Scopri di Più