Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - Corsano (Le) Lun. - Sab. 16:00 - 19:00 0833 533105 / 371 3761353

Categoria: Blog

Steatosi epatica non alcolica (NAFLD): un'epidemia silenziosa

Steatosi epatica non alcolica (NAFLD): un'epidemia silenziosa

La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una delle malattie epatiche più comuni al mondo, eppure è ancora poco conosciuta dal grande pubblico. Spesso definita un’epidemia silenziosa, questa condizione è caratterizzata dall’accumulo di grasso nel fegato in individui che non consumano quantità significative di alcol. La NAFLD può progredire verso condizioni più gravi come la steatoepatite non alcolica (NASH), la fibrosi epatica, e in alcuni casi la cirrosi o il carcinoma epatocellulare.

Scopri di Più
Il ruolo della tiroide nel metabolismo e nel peso corporeo

Il ruolo della tiroide nel metabolismo e nel peso corporeo

La tiroide è una ghiandola endocrina di dimensioni ridotte, situata nella parte anteriore del collo, a forma di farfalla, e ha un ruolo cruciale nella regolazione di molte funzioni corporee attraverso la produzione e il rilascio di ormoni tiroidei. Questi ormoni sono essenziali per la regolazione del metabolismo, ovvero il processo con cui il corpo converte il cibo in energia.

Scopri di Più
Aterosclerosi: cause, sintomi e trattamenti

Aterosclerosi: cause, sintomi e trattamenti

L’aterosclerosi è una patologia cronica e progressiva caratterizzata dall’indurimento e dal restringimento delle arterie a causa dell’accumulo di placche di grasso, colesterolo e altre sostanze.

Questa condizione può portare a gravi complicazioni cardiovascolari, inclusi infarti, ictus e malattie vascolari periferiche.

Scopri di Più
Perché non riesco a perdere la pancetta? Parola al nutrizionista!

Perché non riesco a perdere la pancetta? Parola al nutrizionista!

Molte persone lottano contro il grasso addominale e spesso si trovano frustrate nel non riuscire a sbarazzarsene, nonostante tutti gli sforzi. La famosa “pancetta” può sembrare particolarmente ostinata e resistente alle diete e agli esercizi. Ma perché è così difficile perdere il grasso addominale?

Scopri di Più
Perché portare i bambini dal cardiologo: ecco i motivi

Perché portare i bambini dal cardiologo: ecco i motivi

La salute cardiaca è un aspetto fondamentale del benessere generale di ogni individuo, compresi i bambini. Anche se la cardiologia pediatrica può sembrare un campo riservato a casi gravi, ci sono molte ragioni valide per portare i bambini dal cardiologo, anche in assenza di sintomi evidenti.

Scopri di Più
Presbiopia: cos'è e come affrontarla

Presbiopia: cos'è e come affrontarla

La presbiopia è una condizione comune che colpisce quasi tutti dopo i 40 anni, rendendo difficoltosa la visione da vicino. Questo fenomeno è una parte naturale del processo di invecchiamento e può influenzare significativamente la qualità della vita quotidiana.

Scopri di Più
Visita neurologica: quando è consigliata?

Visita neurologica: quando è consigliata?

La visita neurologica è un appuntamento medico fondamentale per la diagnosi e la gestione delle malattie del sistema nervoso. Questo tipo di visita viene eseguita da un neurologo, uno specialista che si occupa del cervello, del midollo spinale, dei nervi e dei muscoli.

Scopri di Più