Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - Corsano (Le) Lun. - Sab. 16:00 - 19:00 0833 533105 / 371 3761353

Blog

Ovulazione dolorosa: da cosa può dipendere?

Ovulazione dolorosa: da cosa può dipendere?

Dopo circa due settimane dall’inizio della mestruazione, nelle donne con un ciclo regolare, inizia l’ovulazione. Si tratta di un evento fisiologico corrispondente alla rottura del follicolo ovarico giunto a maturazione e quindi pronto a espellere l’ovulo.

Questo gamete femminile potrà essere fecondato (e dare inizio a una gravidanza) oppure sarà espulso con il successivo ciclo mestruale.

Scopri di Più
Dispnea nasale e dispnea addominale: facciamo chiarezza

Dispnea nasale e dispnea addominale: facciamo chiarezza

La dispnea solitamente si manifesta con difficoltà nel respirare o nell’inalare aria nei polmoni. Questa sintomatologia induce nei pazienti una sensazione di mancanza d’ossigeno fino a costringerlo ad una respirazione affannosa. Il trattamento di questa problematica varia in base alle sue cause e ad oggi sono disponibili diverse terapie sia naturali che farmacologiche.

Scopri di Più
Frattura del femore negli anziani: cosa fare

Frattura del femore negli anziani: cosa fare

La frattura del femore negli anziani è uno dei principali problemi che insorgono nella terza età, in quanto in questa fase della vita le fratture a livello osseo sono molto frequenti, in particolare quella del femore.

Tale condizione può causare delle gravi conseguenze nel paziente fino ad apportare un vero e proprio cambiamento nella sua vita.

Scopri di Più
5 utili consigli per affrontare la gastroenterite

5 utili consigli per affrontare la gastroenterite

Nota anche come influenza intestinale, la gastroenterite può causare numerosi disturbi e può essere trattata con dei rimedi efficaci.

La gastroenterite è uno stato infiammatorio che può manifestarsi in qualsiasi stagione dell’anno, colpendo lo stomaco e l’intestino.

Scopri di Più
Gomito del tennista: cos'è l'epicondilite

Gomito del tennista: cos'è l'epicondilite

Il suo nome scientifico è epicondilite, ma è conosciuta soprattutto come gomito del tennista. Infatti, è una problematica comune negli sportivi che praticano il tennis.

Parliamo di un’infiammazione che colpisce i tendini dell’epicondilo, una sporgenza ossea localizzata a livello dell’omero che collega i muscoli dell’avambraccio e del polso alla parte esterna del gomito.

Scopri di Più