Cheloidi: cosa sono, sintomi, cause e trattamenti
I cheloidi rappresentano una particolare forma di cicatrice caratterizzata da una crescita anomala di tessuto cutaneo che si estende oltre i margini della ferita originale.
I cheloidi rappresentano una particolare forma di cicatrice caratterizzata da una crescita anomala di tessuto cutaneo che si estende oltre i margini della ferita originale.
Con l’aumento del tempo trascorso davanti a schermi di smartphone, computer e tablet, la luce blu è diventata un argomento di grande interesse, non solo per la salute visiva ma anche per quella della pelle. Questa porzione dello spettro luminoso, emessa sia dalla luce solare che dai dispositivi elettronici, è oggetto di numerosi studi per il suo potenziale impatto sull’invecchiamento cutaneo.
La fotodermatite è una condizione dermatologica meno nota, ma particolarmente fastidiosa, che si manifesta quando la pelle reagisce in modo esagerato all’esposizione solare.
Non va confusa con l’eritema solare, un’ustione superficiale e temporanea della pelle dovuta a una prolungata esposizione ai raggi UV. La fotodermatite, invece, può essere scatenata da diversi fattori, sia esterni che interni, che rendono la pelle ipersensibile alla luce del sole.
La pelle è il nostro organo più esteso e svolge un ruolo cruciale nella protezione del nostro corpo. Tuttavia, spesso adottiamo abitudini che, a lungo andare, possono comprometterne la salute e l’aspetto.
L’impetigine è un’infezione cutanea altamente contagiosa che colpisce prevalentemente i bambini, sebbene possa manifestarsi anche negli adulti.
Quando si parla di asportazione dei nei, molti pazienti tendono ad avvertire un certo grado di ansia o incertezza. Questo trattamento dermatologico, tuttavia, è molto comune e, nella stragrande maggioranza dei casi, privo di complicazioni gravi. L’importante è affidarsi a mani esperte e informarsi adeguatamente prima di procedere.
Il prurito è un disturbo molto fastidioso che si manifesta a livello cutaneo e può dipendere da cause di diverso tipo.
La dermatite da sudore, nota anche come eczema da sudore, è una condizione della pelle caratterizzata da prurito, arrossamento e piccole vescicole soprattutto sulle zone del corpo che tendono a sudare di più, come ascelle, inguine, viso e collo.
Poliambulatorio Specialistico "San Biagio" - Dogisa srl
Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - 73033 Corsano (LE) - Adiacente alla Farmacia NotaroTel. 0833 533105
Cel. 371 3761353
P.IVA: 04538550759
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie