Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - Corsano (Le) Lun. - Sab. 16:00 - 19:00 0833 533105 / 371 3761353

Blog

Microcircolazione: perché prendersi cura dei piccoli vasi sanguigni

Microcircolazione: perché prendersi cura dei piccoli vasi sanguigni

La microcircolazione è l’insieme dei vasi sanguigni più piccoli del nostro corpo: capillari, arteriole terminali e venule post-capillari. Si tratta di una rete estesa e dinamica che raggiunge ogni singola cellula, rappresentando la zona di scambio tra sangue e tessuti. Attraverso pareti sottilissime, i capillari permettono il passaggio di ossigeno, nutrienti, ormoni, ma anche la rimozione di anidride carbonica e prodotti di scarto metabolico. Questa funzione è regolata in modo fine da fattori locali come la pressione parietale, la viscosità ematica e la regolazione endoteliale.

Scopri di Più
Cistite interstiziale: cos’è, sintomi e come affrontarla

Cistite interstiziale: cos’è, sintomi e come affrontarla

La cistite interstiziale, nota anche come sindrome del dolore vescicale, è una condizione cronica e spesso invalidante che colpisce la vescica e le vie urinarie. Si differenzia nettamente dalle comuni infezioni urinarie, perché non è causata da batteri e si manifesta con sintomi persistenti che possono compromettere la qualità della vita.

Scopri di Più
Guida alle bevande vegetali: proprietà e come scegliere quella giusta

Guida alle bevande vegetali: proprietà e come scegliere quella giusta

Le bevande vegetali sono sempre più presenti nelle nostre abitudini alimentari, complici la loro versatilità e la crescente attenzione verso uno stile di vita più salutare. Sono spesso indicate come alternative al latte vaccino, ma è importante conoscerne le proprietà e capire quale scegliere in base alle proprie esigenze nutrizionali.

Scopri di Più
Occhio pigro: cos'è l'ambliopia e come si può trattare

Occhio pigro: cos'è l'ambliopia e come si può trattare

L’occhio pigro, noto in medicina come ambliopia, è una condizione visiva che si manifesta quando un occhio non sviluppa correttamente la capacità di vedere, pur essendo strutturalmente sano. Il risultato è una vista ridotta o sfocata da un solo occhio, che non migliora con occhiali o lenti a contatto. Spesso sottovalutata, questa condizione può incidere sulla percezione dello spazio e sulla visione tridimensionale, influenzando anche le attività quotidiane.

Scopri di Più
Mielite: sintomi, cause, diagnosi e trattamenti

Mielite: sintomi, cause, diagnosi e trattamenti

La mielite è una patologia neurologica caratterizzata da un’infiammazione del midollo spinale, una struttura fondamentale per la trasmissione degli impulsi nervosi tra il cervello e il resto del corpo. Questa condizione può compromettere la comunicazione tra il sistema nervoso centrale e periferico, causando sintomi di varia gravità.

Scopri di Più