Microcircolazione: perché prendersi cura dei piccoli vasi sanguigni
La microcircolazione è l’insieme dei vasi sanguigni più piccoli del nostro corpo: capillari, arteriole terminali e venule post-capillari. Si tratta di una rete estesa e dinamica che raggiunge ogni singola cellula, rappresentando la zona di scambio tra sangue e tessuti. Attraverso pareti sottilissime, i capillari permettono il passaggio di ossigeno, nutrienti, ormoni, ma anche la rimozione di anidride carbonica e prodotti di scarto metabolico. Questa funzione è regolata in modo fine da fattori locali come la pressione parietale, la viscosità ematica e la regolazione endoteliale.