Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - Corsano (Le) Lun. - Sab. 16:00 - 19:00 0833 533105 / 371 3761353

Tag: visita angiologica

Microcircolazione: perché prendersi cura dei piccoli vasi sanguigni

Microcircolazione: perché prendersi cura dei piccoli vasi sanguigni

La microcircolazione è l’insieme dei vasi sanguigni più piccoli del nostro corpo: capillari, arteriole terminali e venule post-capillari. Si tratta di una rete estesa e dinamica che raggiunge ogni singola cellula, rappresentando la zona di scambio tra sangue e tessuti. Attraverso pareti sottilissime, i capillari permettono il passaggio di ossigeno, nutrienti, ormoni, ma anche la rimozione di anidride carbonica e prodotti di scarto metabolico. Questa funzione è regolata in modo fine da fattori locali come la pressione parietale, la viscosità ematica e la regolazione endoteliale.

Scopri di Più
Il ruolo centrale delle arterie femorali nella circolazione sanguigna

Il ruolo centrale delle arterie femorali nella circolazione sanguigna

Le arterie femorali sono tra i principali vasi sanguigni del corpo umano, fondamentali per garantire un’adeguata irrorazione delle gambe. Originano dall’arteria iliaca esterna e, attraversando l’inguine, si dirigono verso la coscia e la gamba, dove si ramificano in arterie più piccole per raggiungere i tessuti periferici.

Scopri di Più
Aterosclerosi: cause, sintomi e trattamenti

Aterosclerosi: cause, sintomi e trattamenti

L’aterosclerosi è una patologia cronica e progressiva caratterizzata dall’indurimento e dal restringimento delle arterie a causa dell’accumulo di placche di grasso, colesterolo e altre sostanze.

Questa condizione può portare a gravi complicazioni cardiovascolari, inclusi infarti, ictus e malattie vascolari periferiche.

Scopri di Più